Chi Siamo: Esploratori del Suono

Da oltre otto anni accompagniamo musicisti nel loro viaggio attraverso i generi. Non promettiamo formule magiche o successi immediati. Quello che offriamo è esperienza diretta, condivisione di percorsi reali e un modo diverso di ascoltare la musica.

2200+
Partecipanti ai Nostri Workshop
18
Generi Musicali Esplorati
94%
Soddisfazione dei Partecipanti

Tutto È Iniziato in un Seminterrato a Bari

Nel 2017 eravamo tre amici con una passione condivisa: capire davvero cosa distingue un genere musicale dall'altro. Non solo teoria scritta sui libri, ma l'essenza pratica che senti quando ascolti un brano e pensi "ecco, questo è jazz" oppure "questo è chiaramente trap".

Abbiamo iniziato organizzando piccoli incontri dove musicisti di background diversi si ritrovavano per suonare insieme. Un chitarrista rock che prova il reggae. Un pianista classico che esplora l'hip hop. Queste contaminazioni hanno creato momenti davvero interessanti, spesso imprevedibili.

Nel 2019 ci siamo trasferiti a Foggia e abbiamo strutturato meglio il progetto. Abbiamo capito che molte persone vogliono ampliare il loro repertorio ma non sanno da dove partire. Così abbiamo creato percorsi guidati, basati sull'ascolto attivo e sulla pratica diretta.

Sessione di esplorazione musicale nel nostro studio a Foggia

Cosa Abbiamo Costruito Finora

Questi risultati riflettono anni di lavoro costante e la fiducia di chi ha scelto di esplorare la musica con noi.

Riconoscimento Regionale 2023

Il nostro programma "Jazz per Tutti" ha ricevuto una menzione speciale dalla Regione Puglia per l'innovazione nell'educazione musicale. Un riconoscimento che ci ha sorpreso e motivato a continuare.

Collaborazioni con Musicisti Affermati

Tra il 2022 e il 2024 abbiamo ospitato dodici artisti professionisti per workshop intensivi. Alcuni nomi li conoscevate già, altri sono stati scoperte preziose. Ognuno ha portato una prospettiva unica sui generi che pratica.

Archivio di Analisi Musicali

Abbiamo analizzato oltre 850 brani divisi per genere, creando un database accessibile ai nostri studenti. Ogni analisi include struttura armonica, scelte ritmiche e elementi caratteristici del genere.

Rete Nazionale di Studenti

Anche se siamo basati a Foggia, i partecipanti arrivano da tutta Italia. Alcuni hanno formato gruppi musicali dopo essersi conosciuti qui. Altri continuano a condividere scoperte musicali nel nostro forum online.

Workshop di analisi musicale con partecipanti da diverse regioni italiane

Chi Guida il Progetto

coravexylor è cresciuto grazie all'impegno di persone con background diversi ma una passione comune.

Loredana Falcone, coordinatrice didattica di coravexylor

Loredana Falcone

Coordinatrice Didattica

Ho studiato pianoforte classico al conservatorio ma ho sempre avuto curiosità per altri generi. Il primo shock musicale è arrivato quando ho scoperto Bill Evans. Da quel momento ho iniziato a esplorare il jazz, poi il soul, poi la bossa nova.

In coravexylor mi occupo di progettare i percorsi didattici. Ogni genere ha le sue particolarità e bisogna trovare il modo giusto per presentarlo, soprattutto a chi viene da contesti musicali completamente diversi.

Aree di Competenza
Jazz e Improvvisazione Analisi Armonica Musica Brasiliana Didattica Musicale

Prossimi Workshop Autunno 2025

Stiamo preparando nuovi percorsi di esplorazione per settembre 2025. Se vuoi ricevere informazioni sui programmi in arrivo, contattaci o visita la sezione dedicata.

Scopri i Programmi