Non si tratta solo di imparare la teoria. Qui esplori come ogni genere musicale racconta una storia diversa, come ti fa sentire, e come puoi usarlo per esprimere quello che hai dentro. Dal jazz al folk elettronico, ti accompagniamo in un viaggio sonoro che cambierà il tuo modo di ascoltare e creare musica.
Inizia il Tuo Percorso
Sappiamo che scegliere un percorso formativo musicale porta con sé tante domande. Abbiamo organizzato le risposte seguendo il tuo viaggio: da prima dell'iscrizione fino al supporto continuo dopo il completamento.
Ogni trimestre i nostri studenti lavorano su progetti concreti che applicano le tecniche apprese. Qui analizziamo alcuni esempi recenti per mostrarti come teoria e pratica si incontrano nel mondo reale della musica.
Non mi aspettavo di capire davvero cosa rende un brano reggae diverso da uno ska. Adesso quando ascolto musica, sento dettagli che prima mi sfuggivano completamente. È come aver scoperto un nuovo paio d'orecchie.
Studente programma autunnale 2024
La parte sui generi sperimentali mi ha aperto un mondo. Prima pensavo che la musica elettronica fosse tutta uguale, invece ci sono universi interi da esplorare. Ora sto lavorando su un progetto ambient che mescola field recording e sintetizzatori analogici.
Completato percorso febbraio 2025
Tutti i programmi partono a settembre 2025. Le iscrizioni anticipate aprono a maggio con condizioni vantaggiose.
Perfetto per chi vuole iniziare a scoprire i generi musicali con un approccio graduale e flessibile.
Il percorso più scelto dai nostri studenti. Include tutoraggio personalizzato e progetti pratici.
Per chi vuole raggiungere competenze professionali nell'analisi e produzione musicale di genere.
Le iscrizioni per il programma autunnale 2025 aprono a maggio. Scopri quale percorso si adatta meglio ai tuoi obiettivi musicali o contattaci per una consulenza personalizzata gratuita.